
Prossimi eventi

Speaking Club
Se vuoi migliorare il tuo inglese parlando con persone di tutto il mundo vieni a trovarci nella @marelabiblioteca tutti i lunedì dalle 18 alle 19!
Non vediamo l’ora di vedervi! 😍
ENG version
If you want to improve your English while talking with people from all over the world join us in @marelabiblioteca every monday from 18:00 to 19:00
We are looking forward to see you!

Interfaces 2025
INTERFACES IN ALTA LANGA VOL. 2
🗓️ 16/02/2025
📍Ex Chiesa dei Battuti, 12072 Camerana (CN)
Il 16 Febbraio i 43 studenti di 20 nazionalità diverse del corso Architecture, Society and Territory (LMArchitettura per la Sustainable) mettono in mostra le loro riflessioni su fragilità ambientali, turismo lento eterritori della rarefazione. Cinque comuni e dieci proposte per immaginare nuovi equilibri tra nuove forme di produzione, partecipazione collettiva e sostenibilità ecologica all’interno delle reti locali e delle comunità rurali in Alta Langa.
La mostra è a cura di Francesca Frassoldati e Paolo Bianco ed è promossa dal Politecnico di Torino attraverso il Dipartimento DAD, il Dipartimento DIST e FULL - Future Urban Legacy Lab. L’evento è patrocinato dai Comuni di Camerana (CN) e Paroldo (CN) con il sostegno dell’Associazione Parco Culturale Alta Langa, dell’Azienda Boschetto Alta Langa e dell’Impresa Edile F.lli Ogici. Main sponsor dell’evento è Fedrigoni Paper. Identità grafica a cura di Marta Dorin.

Mu. Dance Workshop
MU.Dance è un laboratorio dinamico che riunisce persone di tutto il mondo per creare un legame attraverso l'arte della danza. Si concentra sulla formazione di legami, sulla condivisione di esperienze e, naturalmente, sulla danza. I partecipanti non solo migliorano le loro abilità nella danza, ma creano anche rapporti significativi con gli altri.

Alta Langa Film Festival: Quarta Serata a Monesiglio
Siamo entusiasti di annunciare che il prossimo appuntamento dell'Alta Langa Film Festival!🍿🎬
Il Film Festival concluderà con l’ultima serata magica dedicata al cinema d'autore a Monesiglio. Ci sarà anche una notizia che vogliamo condividere con tutti voi e che abbiamo già accenato nella scorsa serata a Gorzegno 🌙📽️
📆Quando: 12 ottobre
🕣Orario: 20:30
📍Dove: Filanda, Monesiglio
Questa ultima serata vi aspettano proiezioni imperdibili:
“H recherche F” di Marina Moshkova (Francia) 11,56 min - Vincitore Animazione 2015
“No estamos aquí para que nos toquen los huevos” di Kike Barbera (Spagna) 9,38 min - Vincitore Finzione 2015
“Sawakuy Urubamba” di Francisco Montoro Morales (Italia) 4 min - Vincitore Documentario 2015
Scopri tutta la programmazione sul nostro sito web: https://www.altalangafilmfestival.it/programma-2024
Preparati a immergerti in un'altra magica notte di cinema! Ti aspetta una selezione speciale di cortometraggi vincitori dell'edizione 2015. Non perderti l'opportunità di vivere la magia del dell'Alta Langa Film Festival e provare emozioni uniche insieme a noi! 📽️✨
Non mancate, vi aspettiamo!🍿
Organizzato da: Parco Culturale Alta Langa
Co-organizzato da: @newellnesseducation & @associazione_vagamondo
Con il sostegno di: @fondazionecompagniadisanpaolo Comune di Bergolo @comunegorzegno @comune_cortemilia Comune di Monesiglio, @ecomuseo_cortemilia

Alta Langa Film Festival: Terza Serata a Cortemilia
📽️ Prossima tappa dell'Alta Langa Film Festival: Cortemilia! 🍿
Dopo due serate indimenticabili a Bergolo e Gorzegno, siamo pronti per la terza serata del festival, questa volta nella Biblioteca Civica di Cortemilia. 🎞️✨
📆Quando: 5 ottobre
🕣Orario: 20:30
📍Dove: Biblioteca Civica, Cortemilia
Durante questa terza serata, vi attendono le proiezioni di:
"Scale" di Ramin Rahbar (Iran) 2 min – Vincitore Animazione 2013
"Saharawi" di Fiorella Bendoni (Italia) 21,05 min – Vincitore Documentario 2013
"Margerita" di Alessandro Grande (Italia) 15,26 min – Vincitore Fiction 2014
Scopri tutta la programmazione sul nostro sito web: https://www.altalangafilmfestival.it/programma-2024
Preparati a vivere un'altra magica notte di cinema con una selezione speciale di cortometraggi vincitori dell'edizione 2013 e 2014!
Non mancare! Invita i tuoi amici e unisciti a noi per una serata di comunità, cultura e cinema. Vi aspettiamo numerosi! ✨📽️
Organizzato da: Parco Culturale Alta Langa
Co-organizzato da: New Wellness Education & Associazione Vagamondo
Con il sostegno di: Fondazione Compagnia di San Paolo Comune di Bergolo, Comune di Gorzegno, Comune di Cortemilia Comune di Monesiglio, @Ecomuseo dei Terrazzamenti e della Vite di Cortemilia - Alta Langa
#AltaLangaFilmFestival #CinemaSottoLeStelle #Cortemilia #FilmFestival #AltaLanga #CulturaInAltaLanga #NotteDiCinema

Alta Langa Film Festival: Seconda Serata a Gorzegno
Dopo l'incredibile successo della serata inaugurale a Bergolo, siamo entusiasti di annunciare il prossimo appuntamento dell'Alta Langa Film Festival!
Il festival continua il suo viaggio attraverso le affascinanti località della nostra splendida regione. Il 14 settembre ore 20.30 ci troveremo nella Piazza della Chiesa di Gorzegno per un'altra serata magica dedicata al cinema d'autore. 🌙✨
Questa seconda serata vi aspettano proiezioni imperdibili:
- "I am Agha" di Muhammad Umar Saeed (Pakistan, 8 min) - Vincitore Documentario 2012
- "Deu ci sia" di Gianluigi Tarditi (Italia, 14,11 min) - Vincitore Fiction 2012
- "Hotel Pensylvania" di Marc Raymond Wilkins (USA, 26,37 min) - Vincitore Fiction 2014
Scopri tutta la programmazione sul nostro sito web: https://www.altalangafilmfestival.it/programma-2024
Unisciti a noi per una notte indimenticabile sotto le stelle, celebrando la cultura, la comunità e la magia del grande schermo. 📽️🍿
Non mancate, vi aspettiamo numerosi a Gorzegno per continuare a vivere insieme la magia dell'Alta Langa Film Festival!
Organizzato da: Parco Culturale Alta Langa
Co-organizzato da: @newellnesseducation & @associazione_vagamondo
Con il sostegno di: @fondazionecompagniadisanpaolo Comune di Bergolo @comunegorzegno @comune_cortemilia Comune di Monesiglio, @ecomuseo_cortemilia

CAMPAGNA VS. CITTÀ
🌍 Campagna vs Città: Un Incontro tra Territori e Identità
Ragazzi da tutta Europa si uniscono a Bergolo (CN) per uno spettacolo unico che esplora il rapporto tra campagna e città!
📅 Quando? Domenica 01 settembre alle 18:30
📍 Dove? Bergolo (CN)
🎶 A seguire Concerto: Duo di fisarmoniche Aires direttamente da Venezia alle ore 21:00!
I partecipanti del progetto Erasmus+ Natural Connection vi aspettano per una serata di condivisione e dialogo, con cena offerta (su prenotazione)!
Non perderti questa occasione di riflessione e divertimento.
📲 Prenota subito la tua cena offerta al numero 346 9612411!
Un progetto di Parco Culturale Alta Langa cofinanziato dalla Agenzia Italiana per la Giuventù attraverso il programma Erasmus Plus.
Implementato con la collaborazione di New Wellness Education e Associazione Vagamondo
I nostri partners:
Viaje a la Sostenibilidad
Smokinya Foundation
Hopeland Greece
HortaFCUL
YOUnique

🌿 NATURAL CONNECTION | YOUTH EXCHANGE
Trenta ragazzi provenienti dalla Spanga, Portogallo, Bulgaria, Repubblica Ceca, Italia e Grecia si riuniranno in Bergolo, un luogo circondato da boschi per condividere le proprie esperienze e ripensare il loro rapporto con la natura. Rifletteranno sulla dualità del concetto uomo-natura, mettendo in discussione le soluzioni convenzionali ai problemi ambientali e sperimentando i benefici di un rapporto più stretto con l'ambiente naturale.
Natural Connection mira a contribuire alla riconnessione dei giovani con l'ambiente naturale. Sviluppare un legame con la natura ha dimostrato di avere effetti positivi sia sul benessere fisico e mentale che sull'adozione di comportamenti sostenibili.
Un progetto di Parco Culturale Alta Langa cofinanziato dalla Agenzia Italiana per la Giuventù attraverso il programma Erasmus Plus.
Implementato con la collaborazione di New Wellness Education e Associazione Vagamondo
I nostri partners:
Viaje a la Sostenibilidad
Smokinya Foundation
Hopeland Greece
HortaFCUL
YOUnique

Concerto dei Tartonnos








✨ Il Concerto a Monesiglio: TARTONNOS - Omaggio a Fabrizio De André 🎶
La magia di Fabrizio De André ha preso vita lo scorso 22 agosto a Monesiglio, grazie all’incredibile esibizione dei Tartonnos! 🎸🌟 La piazza si è riempita di note, emozioni e vibrazioni mediterranee, portandoci in un viaggio musicale che ha toccato il cuore di tutti i presenti.

Alta Langa Film Festival: prima serata a Bergolo
🍿Per la prima serata del Film Festival vogliamo rendere omaggio ai festival passati con delle proiezioni speciali in varie località dell'Alta Langa.
🌙 Questa proiezione è parte del programma del “Ecofestival, festival della sostenibilità ambientale”.
Vi aspettiamo venerdì 9 agosto al Teatro della Pietra a Bergolo per una serata di cinema all’aperto.
I cortometraggi in programma sono:
📽️ “Ancestral Delicatessen” Gabriel Folgado, Spagna, 15,39’
📽️ “Chiodo e Il Fiume” Duccio Ricciardelli, Italia, 16,21’
📽️ “Una vita…tante storie” Roberta Sanseverino, Italia, 30,04’
✨Il Film Festival quest'anno si compone di 4 serate. Ecco i prossimi appuntamenti:
il 14 settembre a Gorzegno
il 5 ottobre a Cortemilia
il 12 ottobre a Monesiglio.
🍿 Non mancate, vi aspettiamo numerosi per vivere insieme la magia dell'Alta Langa Film Festival!
🎬Il film festival è organizatto da Parco Culturale Alta Langa e il Ecofest è stato organizzato da Comune di Bergolo con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo.
Organizzato da: @ParcoCulturaleAltaLanga Co-organizzato da: @newellnesseducation & @associazione_vagamondo Con il sostegno di: @fondazionecompagniadisanpaolo Comune di Bergolo @comunegorzegno, Comune di Cortemilia @comune_cortemilia, Comune di Monesiglio, @ecomuseo_cortemilia

Bergolo EcoFest









Il 9, 10 e 11 agosto, a Bergolo (CN) troverete mercatino artigianato e produttori locali, laboratori per bambini e adulti, deliziosi cibi dal mondo, visite guidate nell’orto didattico, performance, musica dal vivo e molto altro ✨
Per maggiori informazioni visita il nostro sito web: bit.ly/ecofestival2024
Durante l'EcoFest abbiamo realizzato anche la prima serata del nostro Alta Langa Film Festival a Bergolo.
L'evento è organizzato da Comune di Bergolo con il sostegno di @fondazionecompagniadisanpaolo
Co-organizzatori:
@newellnesseducation
@associazione_vagamondo
@parcoculturalealtalanga